Archivio di Stato di Mantova

Tazio Nuvolari in auto con un amico, 1937
ASMn, Nuvolari Tazio, b. 52, n. 38F02.


Sala studio

Allo scopo di garantire una migliore conservazione del materiale documentario e un efficiente funzionamento della sala studio, studiosi e utenti sono tenuti a osservare quanto previsto dal Regolamento

Orario di apertura della sala studio e modalità di accesso

  • Lunedì – venerdì: 08:30 - 15:00.
  • La sala studio e l'Istituto sono chiusi nei seguenti giorni: sabato, domenica; 1 e 6 gennaio; 18 marzo; Lunedì dell'Angelo; 25 aprile; 1 maggio; 2 giugno; 15 agosto; 1 novembre; 8, 25 e 26 dicembre.
  • Il patrimonio dell’Archivio di Stato è accessibile al pubblico gratuitamente, previa domanda di accesso annuale da inviare alla casella as-mn.prenotazioni@cultura.gov.it. unitamente a una copia fotografica di un documento in corso di validità.
  • Per l’accesso alla sala di studio e la consultazione delle unità archivistiche è consigliata la prenotazione, da inviare esclusivamente alla casellaas-mn.prenotazioni@cultura.gov.it. La prenotazione dovrà essere confermata dall'Istituto, fino a esaurimento delle postazioni disponibili (sette).
  • Le richieste di consultazione, fino a un numero massimo di 6 pezzi al giorno, devono riportare le segnature archivistiche ricavabili dagli strumenti di corredo pubblicati in SAN - Strumenti di ricerca online.
  • Per la consultazione di alcuni fondi archivistici è richiesta obbligatoriamente la prenotazione, che dovrà essere confermata da parte dell'Istituto. L'elenco dei fondi che richiedono la prenotazione è disponibile in sala di studio ed è consultabile in Fondi soggetti a prenotazione
  • Le prenotazioni per il martedì, il mercoledì, il venerdì devono essere inviate entro le ore 12:00 del giorno lavorativo precedente a quello indicato; quelle per il lunedì devono essere inviate entro le ore 12:00 del venerdì precedente.
  • L'assistenza archivistica può essere richiesta su appuntamento, utilizzando la casella: as-mn.prenotazioni@cultura.gov.it. Devono essere specificati oggetto della ricerca e motivazioni della richiesta. Per richieste relative a ricerche catastali e ricerche genealogiche vedi le pagine dedicate. 
  • Orari prese del materiale documentario:  dal lunedì al venerdì: 8:45, 9:45, 10:45, 11:45, 12:45.
  • Gli orari e i servizi resi all'utenza possono subire variazioni a causa di esigenze contingenti.

I documenti conservati negli Archivi di Stato sono liberamente consultabili, a eccezione di quelli dichiarati di carattere riservato ai sensi dell’articolo 122 e 125 del D.lgs. 42/2004. Tuttavia per motivi di studio si potrà richiedere la consultazione dei documenti per i quali non è trascorso il termine previsto, ai sensi dell’art. 123 del D.lgs. 42/2004.

 



Ultimo aggiornamento: 25/03/2025